Il nuovo libro divulgativo Il Pianeta Impolverato del Dott. Stefano Montanari, edito da Arianna Editrice.
Un’accorata denuncia sull’inquinamento ambientale più sottile
Per affrontare con successo i problemi occorrono almeno tre cose: sapere che esistono, essere capaci di risolverli, volerli risolvere.
Che di problemi il mondo ne abbia molti è un fatto noto, ma probabilmente poche sono le persone che si rendono conto di come quello dell’avvelenamento del Pianeta sia in assolto il più grave. Lo è perché, a differenza delle guerre, delle epidemie, delle crisi economiche e politiche coinvolge tutti senza distinzione di territorio o di censo.
Il Pianeta Impolverato descrive in modo diretto il cammino compiuto per arrivare alla situazione attuale dell’ambiente e la fotografa senza ipocrisie.
L’autore racconta con un linguaggio piano e uno stile scorrevole come ha fatto l’Homo sapiens a inquinare il Pianeta su cui vive – l’unico che ha a disposizione –quali sono gli aspetti molteplici dell’inquinamento, che cosa ci arriva dalle informazioni correnti e qual è la realtà oggettiva che, volenti o nolenti, dovremo prima o poi affrontare.
Alcuni dei temi trattati:
- come fanno le polveri ad innescare le malattie
- il trattamento dei rifiuti
- come ricaviamo energia
- l’Uranio impoverito
- quello che c’è e non dovrebbe esserci negli alimenti e nei medicinali, vaccini compresi
- come sono sperimentati i farmaci e che cosa scrivono le riviste scientifiche
- che cosa ci viene detto e che cosa ci viene taciuto sui controlli ambientali
- le nanotecnologie
- le scie chimiche
- le malattie orfane, le possibilità di diagnosi e di cura.
Impietoso com’è, sotto sotto il libro è venato dell’ottimismo della ragione.
Se saremo capaci di guardarci intorno e guardare a noi stessi con l’obiettività dello scienziato come è l’autore e saremo altrettanto capaci di rimboccarci le maniche, ce la caveremo.
Indice
Ringraziamenti
Capitolo 1 – Che cos’è e che cosa non è questo libro
Capitolo 2 – L’inizio di tutta la storia
Capitolo 3 – Che cosa sono le polveri sottili e da dove provengono
Capitolo 4 – Il meccanismo d’azione
Capitolo 5 – Perché non ci ammaliamo tutti?
Capitolo 6 – L’uomo, animale unico
Capitolo 7 – La magia del fuoco
Capitolo 8 – PM: un capitolo noioso ma necessario
Capitolo 9 – Tanti modi per bruciare
Capitolo 10 – Le soluzioni?
Capitolo 11 – Dove li mettiamo?
Capitolo 12 – Che succede alla prole con le particelle?
Capitolo 13 – Le nanopatologie
Capitolo 14 – La guerra con l’uranio
Capitolo 15 – Le malattie “da uranio impoverito”
Capitolo 16 – Qualche caso di malattie definite “da uranio impoverito”
Capitolo 17 – Killer di noi stessi
Capitolo 18 – Che cosa c’è in tavola?
Capitolo 19 – Che cosa c’è in farmacia?
Capitolo 20 – Che cosa usiamo tutti i giorni?
Capitolo 21 – Le particelle professioniste
Capitolo 22 – Misteri
Capitolo 23 – Analisi e cure
Capitolo 24 – Ci possiamo fidare?
Capitolo 25 – Scusi, dov’è l’uscita?